A breve l’inizio dei lavori per la Riqualificazione di Piazza Unità d’Italia a Sulzano!

 La scorsa settimana presso la Sala Assembleare del Comune di Sulzano, socio di Sevat, si è tenuta l’assemblea pubblica per la “Presentazione dell’opera di riqualificazione della Piazza Unità d’Italia”.

assemblea_sulzano

L’intervento – seguito da Sevat in attuazione dell’Accordo di Programma tra il Comune di Sulzano e Comunità Montana di Valle Trompia  – che fa parte di un più grande progetto di riqualificazione del centro di Sulzano, prenderà avvio il 7 aprile 2025.

Sostituzione del vecchio semaforo con la nuova rotatoria

Con la prima parte dei lavori Sevat ha provveduto all’eliminazione del vecchio semaforo che creava code chilometriche lungo la litoranea, facilitando e mettendo in sicurezza il percorso che dalla stazione ferroviaria porta al municipio e all’imbarcadero per Monte Isola.

sulzano_lavori_pubblici_sevat

Con la seconda parte dei lavori, terminata nel dicembre 2023, viene creata una nuova fermata dei bus turistici e di linea e si concludono gli interventi volti alla razionalizzazione della viabilità e all’ottimizzazione dei flussi con la realizzazione della nuova rotatoria. Gli interventi hanno visto la realizzazione di una rampa per disabili e la modifica della scala di accesso; una nuova fermata bus in direzione nord in prossimità della canalizzazione delle due corsie a nord della rotatoria; e la modifica del nuovo passaggio pedonale che, grazie alle corsie separate, usufruisce di uno “spazio salvagente” tra una corsia e l’altra rendendo maggiormente sicuro l’attraversamento.

Tutti gli interventi mirano a garantire un aumento generalizzato degli standard di sicurezza stradale oltre che ad una diminuzione puntuale delle emissioni inquinanti sia sotto il profilo atmosferico sia sotto quello acustico.

rotatoria_sulzano

Nuovi alloggi residenziali pubblici

In via di chiusura i lavori riguardanti l’importante intervento di Edilizia Residenziale Pubblica riguardanti il Palazzo di Via Pericoli Secondo: l’edificio consentirà di ottenere 11 nuove unità immobiliari per circa 28 utenti residenziali e si integra con un complementare finanziamento di Regione Lombardia sul bando Rigenerazione per la contestuale riqualificazione degli spazi pubblici di servizio posti al piano terra dell’edificio.

Nei prossimi mesi, inizieranno i lavori per l’importante opera di riqualificazione esterna, che prevede un ampliamento del deposito comunale e nuovi spazi a servizio del parcheggio.

sulzano_erp_piazzaunitàditalia

Riqualificazione della Piazza Unità d’Italia

Nella Piazza Unità d’Italia verranno realizzati nuovi posti auto e sarà avviata una riqualificazione urbanistica significativa per migliorare tutto il contesto: nuovi arredi urbani con verde pubblico e passaggi pedonali, per un piazzale funzionale, vivibile e in armonia con l’ambiente circostante. Con l’obiettivo funzionale di avere più posti auto e più servizi per cittadini, fruitori del treno e delle attività, nonché dei turisti.

L’insieme degli interventi di riqualificazione – comprendenti la ristrutturazione dell’edificio ERP, la nuova rotatoria con abbattimento delle barriere architettoniche e il parcheggio interrato con relativo deposito – ha comportato un finanziamento complessivo di oltre 6 milioni e mezzo di euro.

Dettagli tecnici

Committente: Comune di Sulzano

RUP del Comune di Sulzano: Arch. Valentina Frigerio

RUP di Sevat: Arch. Fabrizio Veronesi

Responsabile di Commessa Sevat: Valeria De Giglio

Progettazione, Direzione Lavori e Sicurezza:

  • Fabrizio Veronesi – coordinamento Sevat
  • SBG Architetti – Milano, architettonico
  • Advanced Engineering S.R.L. – Milano, strutture e impianti
  • Matteo Manenti – Sevat, sicurezza

Guarda il video con le opere realizzate da Sevat a Sulzano:

Rigenerazione urbana, riqualificazione viabilità, spazi di sosta e di aggregazione, rinnovo edilizia residenziale pubblica e realizzazione di nuovi servizi culturali